9 Agosto 2022

Eurotel Alpe Cermis: l’accoglienza nel cuore dell’alpe

di: Girovagando in Trentino

Anna Gilmozzi gestisce l’Eurotel Cermis, un angolo di paradiso costruito a ridosso delle piste da sci sulle magiche montagne dell’Alpe del Cermis. Questa struttura offre 56 stanze e, come già anticipato, si tratta di un hotel che affaccia direttamente sulle piste. In un certo senso si potrebbe dire che è possibile uscire dalla propria stanza calzando direttamente un paio di sci e lanciarsi in una discesa.

In estate invece l’offerta è diversa, ma non meno interessante, specialmente per i più piccoli. In zona ci sono anche svariati percorsi di trekking. La struttura ha a disposizione pure una fattoria didattica dove si trovano i vari animali da cortile. Qui si tengono interessanti laboratori per i bambini a fianco di caprette, galline, conigli, cavalli e pure asini.

“Da quest’anno abbiamo fatto venire le renne di Babbo Natale in vacanza – afferma Gilmozzi – che sono nostre ospiti”. Attenzione, non si tratta di uno  scherzo perché all’Eurotel Cermis è possibile vedere delle vere renne che normalmente non si troverebbero a queste latitudini.

“Ovviamente abbiamo anche una parte dedicata alla ristorazione – prosegue Gilmozzi – offriamo la classica cucina trentina ma con delle nostre rivisitazioni”. Un’attenzione particolare è posta anche alla presentazione perché, come si sa, si mangia anche con gli occhi. “Ci siamo concentrati su primi piatti, grigliate, dolci e su tutto ciò che può far felici i nostri ospiti”.

La struttura, completamente rinnovata e ristrutturata, nasce all’interno dell’area ristorativa di una baita con un antica stube in legno. La proprietà però ha saputo conservare il fascino della tradizione preservando l’arredamento in stile montano con l’utilizzo di materiali naturali. Grande protagonista il legno
d’abete. Per raggiungere l’Eurotel Cermis si può partire dalla cabinovia di Cavalese, oppure dalla stazione di fondovalle e in circa 20 minuti si raggiungono i 2.000 metri di quota dove si trova la struttura.

Consigliato per te:
AUTORE DEL POST:

Girovagando in Trentino

Promuoviamo il turismo dell’esperienza, l’amore per il territorio con la sua cultura, la natura ed il patrimonio dell’eno-gastronomia del TRENTINO.

Speciali a tema:

Scopri gli approfondimenti di Girovagando!

In esclusiva tutte le escursioni

Dove andiamo domani?

Scoprile tutte!

Inverno 2022

Le migliori esperienze

Scopri di più