14 Febbraio 2025
di: Girovagando in Trentino
Nel cuore del comprensorio Paganella Ski, tra panorami straordinari e piste perfettamente battute, si trova una delle discese più emozionanti del Trentino: la Nuvola Rossa. Questa pista rappresenta una vera sfida per gli sciatori esperti, grazie al suo dislivello di 707 metri, una pendenza che arriva fino al 52% e una larghezza media di 40 metri, che permette curve ampie e pieghe spettacolari.
Partendo da Andalo, con gli impianti di risalita si raggiunge la cima della Paganella a 2.125 metri, dove lo scenario lascia senza fiato. Dall’alto, la vista spazia sulle Dolomiti di Brenta, sul Lago di Garda e sulla Valle dell’Adige, regalando uno spettacolo naturale di rara bellezza.
La Nuvola Rossa si distingue per la sua varietà: dopo un primo tratto ripido e impegnativo, perfetto per chi ama le curve tecniche, il percorso alterna sezioni più scorrevoli, dove lasciar correre gli sci, a muri ripidi che mettono alla prova tecnica e controllo. Un tratto particolarmente scenografico si snoda tra i boschi, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva.
Ma attenzione: in alcuni punti la pista presenta incroci con altre discese, quindi è fondamentale prestare sempre attenzione alla sicurezza. Un consiglio utile? Affrontare i tratti più ripidi con un corto raggio ben controllato e fermarsi prima delle sezioni più tecniche per osservare il traffico sulla pista.
L’ultimo tratto della discesa è più dolce e permette di godersi gli ultimi curvoni prima di arrivare al Rifugio Meriz, il posto perfetto per una pausa ristoratrice dopo l’adrenalina della discesa.
In definitiva, la Nuvola Rossa non è solo una pista: è un’esperienza che unisce tecnica, velocità e scenari da cartolina. Se sei un appassionato di sci e vuoi metterti alla prova, questa è la discesa che fa per te!
Ma attenzione: in alcuni punti la pista presenta incroci con altre discese, quindi è fondamentale prestare sempre attenzione alla sicurezza. Un consiglio utile? Affrontare i tratti più ripidi con un corto raggio ben controllato e fermarsi prima delle sezioni più tecniche per osservare il traffico sulla pista.
L’ultimo tratto della discesa è più dolce e permette di godersi gli ultimi curvoni prima di arrivare al Rifugio Meriz, il posto perfetto per una pausa ristoratrice dopo l’adrenalina della discesa.
In definitiva, la Nuvola Rossa non è solo una pista: è un’esperienza che unisce tecnica, velocità e scenari da cartolina. Se sei un appassionato di sci e vuoi metterti alla prova, questa è la discesa che fa per te!
Scopri altre discese da Capogiro qui!