Contenuto sponsorizzato:

Contenuto sponsorizzato:

11 Febbraio 2025

Rifugio Dos del Sabion: Tradizione e innovazione a 2101 metri

di: Girovagando in Trentino

Contenuto sponsorizzato:

Contenuto sponsorizzato:

Rifugio Doss del Sabion: un’esperienza unica a 2.101 m

Il Rifugio Doss del Sabion si trova all’arrivo della nuova telecabinovia che parte da Pra Rodont. Dall’inverno 2023 la struttura si presenta in veste totalmente rinnovata, essendo statw coinvolta nella totale ristrutturazione dell’impianto di risalita e delle stazioni di partenza ed arrivo della funivia. Daniele Bertolini, gestore del Rifugio, ci spiega la proposta davvero variegata del servizio ristoro.

Il Bar del Rifugio Doss del Sabion

A causa della fine dei lavori di rinnovamento dei locali, durante la stagione 2023/2024 l’ospite non hanno potuto vedere il rifugio completo di tutte le sale e le rifiniture. Quest’anno, invece, chi sale in quota fino al Doss del Sabion potrà vivere un’esperienza unica ed esclusiva, gustando panorami mozzafiato circondati dalle vette dell’Adamello Brenta. Al primo livello si trova il bar che è raggiungibile direttamente dalla stazione di arrivo della cabinovia senza nemmeno dover uscire dall’impianto.

Qui si può trovare tutto ciò che serve per riscaldarsi o ritrovare le energie dopo una bella discesa: il servizio bar comprende anche panini, pizze e sfiziosi spuntini per un pranzo veloce od un aperitivo in quota. La mattina, poi, il bancone viene rifornito con soffici torte, fragranti croissant e lievitati appena sfornati per assicurare agli sciatori mattinieri una colazione ricca e golosa. Il bar del Rifugio sarà anche il location dove verranno allestiti eventi come l’Aprés Ski.

Il ristorante del Rifugio Doss del Sabion

Per gli appassionati di enogastronomia e per coloro che desiderino ritrovare la tranquillità di un pranzo slow, in quota, in compagnia degli amici, il ristorante Attic al secondo piano del Rifugio è il luogo ideale! La proposta enogastronomica rispetta canoni di alta qualità per soddisfare anche i palati più esigenti. I menù sono particolarmente curati e riservano una particolare attenzione ai prodotti del territorio a filiera corta.

Tuttavia se si ha meno tempo da dedicare al pranzo, al Rifugio Doss del Sabion si possono assaporare i piatti più classici di montagna grazie al Menù Mountain che prevede anche un selezione di portate per bambini. Grazie a questa triplice proposta culinaria, Var, Mountain ed Attic, il Rifugio Doss del Sabion è in grado di intercettare una clientela molteplice, dall’amante dell’alta enogastronomia allo sciatore che necessita di un pranzo veloce, sino alle famiglie che apprezzano in particolar modo la vacanza estiva con le innumerevoli passeggiate che riserva il Gruppo del Brenta.

La cantina del Rifugio a 2.201 m

Nell’intento dei gestori c’era anche la volontà di far vivere agli ospiti una wine experience in alta quota alla scoperta dei nettari e delle bollicine trentine e non solo. È stata, così, realizzata una cantina ben fornita con etichette nazionale ima soprattutto regionali, riservando un’attenzione particolare per lo spumante simbolo delle montagne locali ovvero il Metodo Classico Trento DOC. In questo modo sia il turista, straniero o italiano che sia, potrà intraprendere un viaggio fra rossi, bianchi e rosè di diverse annate e di vitigni pregiati, gustando una vista paradisiaca fra le vette delle Dolomiti

Riferimenti: www.dossdelsabion.it

Consigliato per te:
AUTORE DEL POST:

Girovagando in Trentino

Promuoviamo il turismo dell’esperienza, l’amore per il territorio con la sua cultura, la natura ed il patrimonio dell’eno-gastronomia del TRENTINO.

Speciali a tema:

Scopri gli approfondimenti di Girovagando!

In esclusiva tutte le escursioni di:

DEMA

Scoprile tutte!

Inverno

Le migliori esperienze

Scopri di più