Contenuto sponsorizzato:

Contenuto sponsorizzato:

17 Marzo 2025

Garda Stube: il primo biergarten bavarese a Riva del Garda!

di: Girovagando in Trentino

Contenuto sponsorizzato:

Contenuto sponsorizzato:

A Riva del Garda c’è una novità nel panorama della ristorazione e dell’ospitalità: lo scorso 9 marzo è stata inaugurata la nuovissima Garda Stube.

L’amministrazione provinciale con l’Assessore allo sviluppo economico, lavoro, Università e Ricerca, Achille Spinelli, ha espresso grande soddisfazione per l’ambizioso progetto di creare un biergarten nella cittadina gardesana non solo perché ha consentito il recupero e la restituzione alla comunità di un edificio storico come l’ex “Fattoria” in zona Baltera ma anche per le positive ricadute a livello turistico ed occupazionale.

Un Biergarten in stile bavarese sul Garda Trentino

Garda Stube è un locale tipico che ricalca stile e il design del biergarten bavaresie. Come ribadito da Lorenzo Risatti, proprietario e gestore di Garda Stube, il ristorante si ispira liberamente agli interni della birreria più antica e amata di Monaco, la Augustiner Bräu. La casa brassicola bavarese, fondata dai monaci agostiniani nel lontano quattordicesimo secolo, è un punto di riferimento per la tradizione birraia tedesca e ha saputo creare con gli anni uno stile caratteristico che contraddistingue non solo le celebri birre ma anche gli interni, curati in ogni dettaglio.

Riva del Garda ora può ampliare la propria offerta di ospitalità per turisti italiani, tedeschi e non solo ma può contare su un nuovo luogo d’incontro per i cittadini che vorranno sorseggiare una birra di qualità in compagnia. L’Assessore Achille Spinelli ha voluto ringraziare quanti hanno permesso che il progetto del primo biergarten del Trentino meridionale non rimanesse un sogno ma sia potuto diventare realtà.

Oltre a Lorenzo Prati e alla famiglia, Spinelli ha ricordato il grande contributo di Euregio + Spa, la società finanziaria di sistema, altoatesina e trentina in pari quote, che ha creduto ed investito nella realizzazione della Garda Stube.

Birre tedesche e menù trentini nel nuovo locale tipico di Riva del Garda

Il nuovo biergarten rivano è strutturato con diverse sale al coperto per 200 persone ed ampi spazi esterni fra cui un’ampia terrazza e un giardino antistante per un totale di 600 posti a sedere. La proposta gastronomica è stata studiata nei minimi particolari per formare abbinamenti eccellenti con le birre Augustiner fra cui la Hell, la Dunkel o la Pils. La cucina Garda Stube valorizza i prodotti e la tradizione culinaria trentina con piatti tipici come i taglieri di carne salada, gli strangolapreti od i canederli.

Naturalmente nel nuovo ristorante rivano non possono mancare i grandi classici bavaresi come le carni arrostite od i weisswurstel con brezel. Per chi, invece, volesse stare sul leggero ci sono le insalatone ed i piatti veg del menù fit. Grande attenzione è riservata anche alle famiglie con bambini in quanto i più piccoli troveranno un menù a loro dedicato e ampi spazi ed aree gioco.

Per tutti i dettagli, i menù e la carta delle birre, basta visitare il sito www.gardastube.it

Consigliato per te:
AUTORE DEL POST:

Girovagando in Trentino

Promuoviamo il turismo dell’esperienza, l’amore per il territorio con la sua cultura, la natura ed il patrimonio dell’eno-gastronomia del TRENTINO.

Speciali a tema:

Scopri gli approfondimenti di Girovagando!

In esclusiva tutte le escursioni di:

DEMA

Scoprile tutte!

Inverno

Le migliori esperienze

Scopri di più