28 Dicembre 2024
di: Girovagando in Trentino
Nascosto tra le maestose Dolomiti, il comprensorio sciistico Latemar Dolomites offre un’esperienza indimenticabile per gli amanti della neve e degli sport invernali. Situato tra Obereggen, Pampeago e Predazzo, questo comprensorio vanta oltre 50 chilometri di piste perfettamente preparate, rendendolo una delle destinazioni preferite da sciatori esperti e famiglie in cerca di avventura.
Uno degli elementi distintivi del Latemar è il famoso “Sixpack”, un gruppo di sei piste tecnicamente impegnative pensate per mettere alla prova anche gli sciatori più esperti. Ogni pista, come la Mayer e la Oberholz a Obereggen, o la Pala di Santa e l’Agnello a Pampeago, offre una combinazione unica di pendenza, cambi di ritmo e panorami mozzafiato. A Predazzo, invece, spiccano la Torre di Pisa e le Cinque Nazioni, piste che promettono adrenalina e divertimento a ogni discesa.
Una delle attrazioni più particolari del comprensorio Latemar Dolomites è il RespirArt, un parco d’arte unico nel suo genere situato in alta quota. Le opere d’arte e le installazioni, create da artisti internazionali, si integrano perfettamente con il paesaggio innevato, trasformando ogni discesa in un’esperienza visiva e culturale. Gli sciatori possono ammirare queste creazioni lungo la pista Agnello, visibili anche dalla seggiovia omonima, che rappresenta una perfetta fusione tra sport e arte.
Il Latemar Dolomites non è solo sci, ma anche una cornice per eventi spettacolari. Uno dei momenti clou della stagione è il “Demo Show” del 30 dicembre, un’emozionante fiaccolata condotta dai maestri di sci, arricchita da spettacoli acrobatici e dalla presenza delle Frecce Tricolori. Questo evento unico attira appassionati da ogni parte d’Italia, offrendo un’occasione imperdibile per vivere l’atmosfera magica delle Dolomiti.
La pista Agnello, lunga 2,6 km con un dislivello di 420 metri, è un gioiello per gli sciatori. La sua esposizione a nord garantisce neve di qualità per tutta la stagione, mentre le varianti tecniche e il famoso muro con il 50% di pendenza la rendono una sfida avvincente. Oltre all’aspetto sportivo, la pista offre l’opportunità di ammirare le opere d’arte di RespirArt, rendendo ogni discesa un’esperienza a 360 gradi.
Un’altra pista iconica del comprensorio è la Tresca, situata a un’altitudine di 2.200 metri. Con i suoi 3,1 km di lunghezza, rappresenta la pista più estesa del Latemar Dolomites. Larga, ben curata e caratterizzata da curve ampie, la Tresca regala una sciata fluida e panoramica, ideale per chi cerca il perfetto equilibrio tra tecnica e relax.
Che siate sciatori esperti o principianti, il comprensorio Latemar Dolomites offre qualcosa per tutti. Con piste variegate, eventi emozionanti e la bellezza delle Dolomiti a fare da sfondo, questa destinazione è una tappa obbligata per chiunque ami la montagna. E come dicono i maestri Enrico ed Elisa, “non c’è niente di meglio di una giornata trascorsa tra discese adrenaliniche, arte e panorami da sogno”.