17 Giugno 2025
di: Girovagando in Trentino
Si preannuncia una grande edizione per le Feste Vigiliane Trento 2025 con un ricco programma che coinvolgerà cittadini e turisti, adulti, giovani e bambini. Il capoluogo trentino, dal 20 al 26 giugno si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto e nelle piazze e le vie della città si alterneranno cortei in costume, rievocazioni storiche medioevali, eventi enogastronomici nonché concerti di vario genere musicale. Andiamo a scoprire di più grazie al Presidente della Pro Loco del Centro Storico di Trento, Marco Lazzeri.
Ad inaugurare i festeggiamenti sabato 14 giugno si è svolta in Piazza Duomo la Ganzega dei Ciusi e dei Gobj, una cena per oltre 1500 persone. Questo momento conviviale è la celebrazione della condivisione fra le due fazioni dei trentini e dei feltrini, anche se la storia e la tradizione le vuole opporsi strenuamente l’una all’altra. Il 20 giugno si inizia con il tradizionale Corteo Storico, che partirà dal maestoso Castello del Buonconsiglio e arriverà in Piazza Duomo, a seguire ci sarà l’alzabandiera che decreterà l’apertura ufficiale delle feste. Dopo la Cena degli Zatterieri, Piazza Fiera ospiterà l’attesissimo Tribunale di Penitenza, momento satirico che decreterà il reo a cui toccherà la “tonca” ( l’antica punizione riservata ai bestemmiatori che prevedeva l’immersione nelle acque gelide dell’Adige rinchiusi in una gabbia)
Come spiega Marco Lazzeri, sabato 21 il centro storico si animerà per la “Magica Notte”, un grande evento frutto della sinergia di Pro Loco del Centro Storico, Centro dei Servizi Culturali Santa Chiara, Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento e di tutti i commercianti del centro citta. Durante la “Magica Notte”, il capoluogo vedrà l’allestimento di 11 palchi distribuiti per le vie del centro, dove si alterneranno gruppi musicali, musicisti e dj assicurando tanto divertimento e buona musica sino alle due del mattino.
Domenica sarà il giorno del tradizionale Palio dell’Oca, e poi a seguire lunedì 23 e martedì 24 numerosi spettacoli nell’arena di Piazza Fiera. Grande è l’attesa per il finale delle Feste Vigiliane 2025, giovedì 26 giugno, con il Pontificale Solenne, la processione con le reliquie del patrono San Vigilio, la disfida dei Ciusi e dei Gobj in Piazza Fiera e i suggestivi fuochi d’artificio a chiusura dei festeggiamenti.
Massimo Ongaro, direttore del Centro Santa Chiara, spiega come il cuore pulsante delle Feste Vigiliane di Trento 2025 saranno principalmente Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti.
Piazza Fiera ospiterà Sabato 21 il concerto de Le Orme, in collaborazione con Radio Italia Anni ’60, mentre domenica 22 si esibiranno all’unisono le 4 bande cittadine. Sempre Piazza Fiera sarà il palcoscenico della serata musicale di lunedì 23 offerta da Dolomiti Energia: la Bandakadabra porterà un ventata di vitalità nel centro città con i suoi ritmi e sonorità coinvolgenti. Martedì 24 sará la volta del tributo a Freddie Mercury e ai Queen con la band QueenMania grazie al contributo della Banca per Trentino Alto Adige. Mercoledì 25, infine, 16 scuole di danza della provincia si esibiranno durante “La Notte della Danza” in performance che spazieranno dal flamenco alla break dance, dalla danza moderna all’hip hop.
Piazza Cesare Battisti invece, farà da trait d’union fra le proposte musicali ed enogastronomiche grazie al “Teatro Capovolto”, l’apertura delle porte del Teatro Sociale dal lato retrostante il proscenio. Ogni giorno delle Feste Vigiliane, infatti, si terrà in questa piazza “il bivacco dei Ciusi e dei Gobj”, un’occasione unica per assaggiare le specialità culinarie trentine. Domenica 22 alle ore 18.00 la Scuola musicale Jan Novak presenterà il progetto GATI di Armando Franceschini mentre la scuola musicale Diapason, mercoledì 25, allieterà il pubblico con “appetitosi” brani pop-rock in linea con le prelibatezze offerte al Bivacco.
Ongaro ricorda inoltre il programma parallelo delle Vigiliane Kids con proposte e attività per tutta la famiglia. In particolare i più piccoli potranno partecipare a spettacoli e laboratori creativi nei cortili di Palazzo Thun e Palazzo Geremia organizzati dal mondo dell’associazionismo trentino.
Le Feste Vigiliane Trento 2025 vi aspettano nel centro storico dal 20 al 26 giugno per un viaggio nel tempo nella cittá medioevale con un programma ricco di attrazioni e spettacoli. Per info: www.festevigiliane.it