La sua posizione permette di visitare le attrazioni della città senza la scomodità di spostarsi in macchina, è possibile fermarsi solo per un bicchiere di birra o vino, o magari per una colazione ma anche a pranzo a cena dopo aver vissuto il capoluogo. Nei suoi opulenti locali altoatesini e nella veranda esterna si possono gustare piatti regionali come gli strangolapreti, il tris di canederli affiancati da molte fantasiose ricette come il piatto del mastro birraio o il “Birrimisu”. Poi ci sono i menù stagionali, per mantenersi in sintonia con la natura e consumare quello che ella ci offre stagione per stagione. Quindi abbiamo per l’autunno il risotto con castagne e funghi porcini, i tortelloni alla zucca, … In inverno potrete gustare specialità come il piatto di speck, i tortelloni di formaggio caprino, il grostel alla tirolese (padellata di carne, patate e cipolla servito con uovo all’occhio di bue). Ci sono anche i menù del giorno, per gustare piatti sempre nuovi come la piccatina di maiale agli agrumi con spuma di patate alle erbette e profumo di aneto.

Al tutto si accompagnano insalatone grandi e piccole di tutte le varietà e offerte in tantissime combinazioni. Tutti i piatti possono essere affiancati da Bretzel ancora caldi preparati appena prima di essere serviti. Previa prenotazione si cucinano anche piatti senza glutine. Per concludere il pasto non mancano i dessert, con i classici trentini e nazionali ed alcune particolarità come il tortino di carote e nocciole. Un altro punto cardine della Forst è senza dubbio la birra, direttamente dalla fabbrica di Merano il ristorante ne offre per tutti i palati, dalla scura e Sixtus con il suo retrogusto caramellato, o la secca V.I.P Pils e la pastosa doppio malto Heler Bock. Si offre anche una vasta scelta di vini sia trentini che nazionali. Alla Forst si organizzano anche degustazioni di birre accompagnate da stuzzichini e taglieri di salumi e affettati o da dolci. Le degustazioni possono essere organizzate anche su richiesta, previa prenotazione per gruppi oppure in occasione di vostri eventi. Il ristorante-birreria Forst di Trento offre anche gift card per regalare a coloro che amate un magnifico pasto accompagnato da ottima birra.
STRUTTURA |
RISTORANTE-BIRRERIA FORST
Tipologia di struttura: ristorante-birreria
Indirizzo: Località Palù, 1 – 38012 Predaia fraz. Coredo (TN)
Contatti: www.forst-trento.it – fb.trento@forst.it – 0461 235590
Apertura e Chiusura: aperto tutto l’anno
|
DESCRIZIONE |
Descrizione del locale (esterni e interni), ambientazione: ristorante-birreria nell’isola pedonale del centro storico di Trento, eleganti interni arredati in stile tirolese, con ampissime sale interne e veranda esterna. Bar, per colazioni, e pause.
Cucina: piatti tipici trentini, e altoatesini. Preparati con ingredienti regionali e locali. si cucinano menù per bambini e , su prenotazione, piatti senza glutine. Piatti accompagnati da birre Forst di tutti i tipi e dimensioni e da vini trentini e nazionali. I dessert sono sia dal Trentino-AltoAdige che nazionali.
Piatto caratteristico: tortelloni di formaggio caprino, “Birrimisu”
Note: si organizzano ricevimenti e fese per le ricorrenze con degustazioni di birre Forst abbinate a salumi formaggi e dolci.
|
CARATTERISTICHE |
Prenotazione richiesta: gradita la sera
Modalità di pagamento: contanti, carte
Come arrivare: per chi viene da Nord dall’A22 del Brennero uscita Trento Nord percorrendola SP235 (Circonvallazione Nuova) seguendo le indicazioni per Trento centro. Per chi Viene da Sud uscire dall’A22 a Trento Sud e seguire le indicazioni per il centro. Si consiglia di parcheggiare all’Autosilo, o in una delle piazze vicine, il ristorante è nella zona pedonale. |