30 Giugno 2025
di: Girovagando in Trentino
Un primo raffinato che profuma di mare e agrumi. Se siete alla ricerca di un primo piatto elegante ma semplice da realizzare, questo risotto fa al caso vostro. Unisce la delicatezza dei gamberi alla dolcezza dei datterini gialli e al tocco fresco e agrumato della polvere di lime. Il risultato? Un risotto dal profumo intenso, dai sapori armoniosi e dalla presentazione che lascia il segno.
Si inizia pulendo accuratamente i gamberi, eliminando testa, carapace e intestino. Conservate tutti i gusci: con questi, prepareremo una bisque profumatissima. In una casseruola fate rosolare cipolla, carota, pomodorini, aglio e i carapaci con un filo d’olio. Sfumate con vino bianco, aggiungete sale, pepe, un rametto di prezzemolo e coprite con acqua. Lasciate sobbollire per almeno un’ora: più il brodo cuoce, più sarà saporito.
In una padella fate cuocere i datterini gialli con olio, un pizzico di sale, pepe e prezzemolo tritato. Aggiungete un po’ d’acqua per ottenere una consistenza cremosa. Una volta cotti, frullate il tutto e passate la crema al setaccio per una consistenza vellutata.
Tagliate i gamberi a pezzi e scottateli in padella con un filo d’olio, aglio, sale e pepe. Sfumate con un po’ di vino bianco e aggiungete un mestolo di bisque. Attenzione alla cottura: bastano 2 minuti per non perdere la loro morbidezza.
Tostate il riso in padella con un filo d’olio. Sfumate con vino bianco, quindi iniziate la cottura aggiungendo gradualmente la bisque, mescolando di tanto in tanto. Dopo circa 15 minuti, aggiungete la crema di datterini e i gamberi. Proseguite per altri 2-3 minuti e mantecate con olio extravergine d’oliva.
Impiattate il risotto e completate con una grattugiata di scorza di lime (solo la parte verde, quella bianca è amara!). Un ultimo filo d’olio ed è pronto per stupire.
Un piatto che sa sorprendere con delicatezza: la dolcezza dei datterini, il sapore di mare dei gamberi e la freschezza agrumata del lime creano un equilibrio perfetto.
📸 Ora tocca a te! Rifai la ricetta a casa, scatta una foto o crea un reel e condividilo con l’hashtag #chefcondao, taggando la pagina @dao_cooperativa.
Le versioni più belle saranno ricondivise sui nostri canali. Buona cucina!