Contenuto sponsorizzato:

Contenuto sponsorizzato:

Attività:

Bike

Ciclabile della Vecia Ferovia – da Egna a Cavalese

  • Difficoltá
    Medio
  • Durata:
    4 ore
  • Lunghezza
    61.3 km
  • Dislivello
    1194 m
  • Altitudine Massima
    1099m slm

Contenuto sponsorizzato:

Contenuto sponsorizzato:

DESCRIZIONE

La Vecia Ferrovia è una delle escursioni gravel più affascinanti del nostro territorio. Questo percorso, che ripercorre l’antica tratta ferroviaria che collegava Bolzano alla Val di Fiemme, offre non solo un’immersione nella natura incontaminata, ma anche un tuffo nella storia, grazie alla riconversione della vecchia linea ferroviaria in una ciclovia. La bellezza del tragitto, unita alla possibilità di scegliere tra ciclabile e varianti gravel, rende questa escursione un’esperienza unica. In più, il percorso non presenta salite troppo impegnative, rendendolo adatto anche a chi non è un ciclista esperto. La giornata è perfetta per vivere l’escursione, con temperature che ricordano la primavera anche in pieno inverno.

PERCORSO

L’escursione inizia a Bolzano, dove si percorrono i primi 18 km sulla ciclabile che ci porta verso la località di Bronzolo. Qui, invece di proseguire sulla ciclabile, si può optare per un’alternativa gravel che ci porta sulla sponda destra del fiume. Arrivati a Castelfeder, il punto di partenza ufficiale della Veccia Ferrovia, la salita inizia dolcemente ma costantemente. Durante il percorso, non mancano le indicazioni, quindi non sarà difficile orientarsi.

Il panorama è incredibile: boschi, prati e piccoli borghi si alternano mentre si pedala verso la Val di Fiemme, con il Castello che appare in lontananza. La strada diventa sempre più affascinante e solitaria, permettendo di godere appieno della natura che ci circonda. Superato il paese di Fontane Fredde, l’escursione continua fino al Passo San Lugano, dove la vecchia ferrovia termina. La salita non è mai troppo dura e il dislivello complessivo di 900 metri rende il percorso accessibile anche a chi non è abituato a lunghe escursioni in bici.

COME ARRIVARE

Per raggiungere il punto di partenza, il Bicigrill di Castelfeder, basta prendere l’uscita autostradale vicino a Bolzano. Questo punto di sosta è perfetto anche per chi viene da fuori, poiché dispone di un parcheggio comodo e facilmente accessibile. Da qui, si segue il percorso che inizia ufficialmente con la ciclabile, ma si può decidere di passare subito alla variante gravel per una maggiore sfida.

Una volta giunti al termine della tratta ferroviaria, c’è anche la possibilità di variare il percorso per il ritorno: risalendo un tratto di circa 100 m di dislivello fino a Trodena, si può scegliere un ritorno più veloce e vario.

Questa escursione, che si sviluppa su circa 40 km con un dislivello di 1000 m, è perfetta per chi cerca una combinazione di sport e natura, con tanti punti di sosta per riprendersi e ammirare il paesaggio.

CONSIGLI UTILI

L’acqua non manca lungo il percorso, grazie alle fontane e alle aree di sosta presenti nei vari paesi.
È consigliato fare l’escursione in primavera, quando il tempo è mite e le fontane sono attive.
Se siete in cerca di un’esperienza ancora più adrenalinica, optate per una bicicletta gravel con gomme da 35 mm per affrontare al meglio il percorso e soprattutto la discesa.
Seguendo queste indicazioni, l’escursione sulla Veccia Ferrovia sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile, tra storia, natura e panorami mozzafiato!

ATTREZZATURA

Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: casco, giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS, occhiali, torcia da casco e/o da manubrio (un imprevisto può allungare i tempi di percorrenza), crema solare, scarpe per MTB, kit di primo soccorso, kit di riparazione bici, abbigliamento specifico, fischietto o campanello di segnalazione, catarifrangenti ruote bici, guanti, zaino con cibo e bevande.

COME ARRIVARE

A22 uscita Egna-Ora

PARCHEGGIO

Libero ad Egna
Coordinate GPS: 46.322533, 11.274750

ESCURSIONE A CURA DI:

Sono Andrea ed ho ereditato da mio papà la passione per la montagna a 360 gradi!
Trekking, ferrate, bici o scialpinismo: durante tutte le stagioni, appena ho la possibilità, ne approfitto per stare a contatto con la natura!
Iscriviti al mio canale YouTube per non perderti le mie ultime avventure!

Sito web
Consigliato per te:

Speciali a tema:

Scopri gli approfondimenti di Girovagando!

In esclusiva tutte le escursioni di:

DEMA

Scoprile tutte!

Inverno

Le migliori esperienze

Scopri di più