Il Monte Fravort è una delle cime più affascinanti del Gruppo del Lagorai, una delle aree montuose più suggestive e incontaminate del Trentino. Questo gruppo montuoso, che si estende lungo la parte orientale della provincia, è noto per la sua bellezza selvaggia e per i panorami mozzafiato che offre a chi ha il piacere di esplorarlo. La zona, meno frequentata rispetto ad altre montagne del Trentino, offre un’esperienza unica per gli amanti della montagna e degli sport all’aria aperta, come lo scialpinismo.
La cima del Monte Fravort, che raggiunge un’altitudine di 2.440 metri, è una meta perfetta per gli escursionisti e gli scialpinisti, soprattutto in primavera, quando la neve è più morbida e la bellezza dei panorami è amplificata dalla luce del sole che illumina le cime circostanti. La salita verso la cima, attraverso la forcella “La Bassa” e la pala finale, regala un’esperienza straordinaria tra paesaggi alpini incontaminati, unici nel loro genere.
L’escursione inizia dal parcheggio degli impianti della Panarotta, una località ben conosciuta per la sua bellezza e accessibilità. Da qui, si seguono le indicazioni per la forcella “La Bassa”, un punto di passaggio che segna l’ingresso alla parte più impegnativa dell’escursione. Dopo un cammino lungo un sentiero che si sviluppa attraverso prati e boschi, si arriva finalmente alla base della pala finale, la parte più ripida del percorso.
La pala finale è la sfida principale dell’escursione, ma la fatica è ampiamente ripagata dalla vista incredibile che si può godere durante la salita. Mentre si sale, infatti, si ha l’opportunità di ammirare il paesaggio circostante e la valle sottostante, con il Lago di Caldonazzo che appare in lontananza.
Una volta arrivati in cima, la vista che si apre davanti agli occhi è spettacolare: le cime del Lagorai si stagliano contro il cielo azzurro, mentre la neve primaverile copre dolcemente il paesaggio montano. Poco sotto la cima si trova il bivacco Fravort, che offre una meravigliosa sosta per chi desidera riposare e godersi un panorama straordinario. Questo bivacco, inaugurato da poco, è il rifugio perfetto per una pausa e permette di godere appieno dell’atmosfera alpina.
La discesa dal Monte Fravort è altrettanto gratificante, con la neve primaverile che consente di fare una sciata piacevole, anche se la neve in alcuni tratti potrebbe essere più morbida. Dopo aver completato la discesa, si risale verso la sommità della Panarotta, dove si raggiunge la seconda cima della giornata. Questo tratto di risalita, sebbene non troppo impegnativo, rappresenta una bella sfida per chi desidera un’ulteriore dose di adrenalina prima di completare l’escursione.
Il ritorno al punto di partenza, ovvero il parcheggio degli impianti della Panarotta, conclude una giornata indimenticabile all’insegna dello scialpinismo, della natura e della bellezza del Gruppo del Lagorai.
Concludendo, il Monte Fravort offre un’escursione straordinaria per chi desidera vivere un’esperienza di scialpinismo primaverile nel cuore del Trentino, con un’ottima combinazione di sfida, panorami mozzafiato e relax in un ambiente montano incontaminato.